
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.173 del 25 luglio 2019 il decreto contenente le disposizioni attuative per i Contributi efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile in favore di tutti i Comuni del territorio nazionale.
Si tratta di contributi a fondo perduto, distribuiti alle amministrazioni comunali sulla base della popolazione.
Sono previste soglie contributive che vanno dai 50mila euro per i piccoli comuni fino ai 250 mila euro erogati in favore dei comuni oltre i 250 mila abitanti.
Serviranno per avviare opere pubbliche in materia di: illuminazione pubblica; energia rinnovabile negli edifici pubblici; installazione di impianti di produzione di energia da Fonti Rinnovabili e sviluppo territoriale sostenibile tra cui mobilità sostenibile, adeguamento e messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, abbattimento delle barriere architettoniche.
I Comuni sono tenuti ad iniziare i lavori entro il 31 ottobre 2019, pena la decadenza dal beneficio.
A questo link trovate il decreto, gli interventi ammissibili, lo schema di attestazione e le indicazioni per la compilazione e la trasmissione:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/93-normativa/decreti-direttoriali/2039942-decreto-direttoriale-10-luglio-2019-contributi-efficientamento-energetico-e-sviluppo-territoriale-sostenibile-in-favore-dei-comuni-disposizioni-operative
Invitiamo pertanto tutte le amministrazioni comunali a partecipare a questa importante misura, si tratta di un piano straordinario per rilanciare la spesa per investimenti dei nostri Comuni e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Leggi l’articolo di Canicattiweb.com